8 settimane di gravidanza: si parte davvero…

8 settimane di gravidanza prima visita transvaginale

Ecco cosa succede. Si va verso la tua prima visita di controllo e potrai finalmente vedere il tuo bambino per la prima volta

Come la maggior parte delle donne, potresti avere la tua prima visita di controllo e potresti persino sentire – e vedere – il battito cardiaco del bambino. Ecco che succede a 8 settimane di gravidanza.

Il tuo cucciolo a questo punto pesa poco più di un grammo e misura circa 1,5 cm. Il bimbo cresce di circa un millimetro ogni giorno.

Che cosa accade a 8 settimane di gravidanza?

Il seno duole perchè si espande per prepararsi all’allattamento; la fatica cresce (un pisolino ogni tanto diventa un appuntamento irrinunciabile), perchè man mano che i tuoi ormoni fluttuano, il tuo corpo produce più sangue per il bambino e la tua pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue potrebbero essere inferiori rispetto a prima della gravidanza.

Anche il tuo corpo sta usando l’energia per far crescere questo piccolo feto. La nausea potrebbe essere davvero forte a 8 settimane di gravidanza, ancora una volta correlata a quegli ormoni della gravidanza. Rimani idratata e mangia spuntini sani per tutto il giorno. Se dovesse divenire un fastidio importante prova come rimedio lo zenzero e la vitamina B6.

Ti chiedi cosa puzza? Probabilmente tutto!

 I tuoi ormoni stanno facendo cose selvagge alla settimana 8, dandoti un senso dell’olfatto sovrumano e facendo ribaltare il tuo stomaco. Insieme alla nausea mattutina infatti arriva un altro sintomo divertente: un misterioso senso dell’olfatto . E’ molto probabile che odori che prima nemmeno sentivi ora ti risultino stomachevoli facendoti scatenare la nausea. In questo caso l’unico rimedio possibile è cercare di evitarli. 

Se dovessi avvertire leggeri crampi stai tranquilla: sono normali. Questo perché i legamenti dell’addome si allungano mentre il tuo utero si espande. Se i tuoi crampi dovessero intensificarsi allora consulta il tuo medico.

Se noti piccole tracce di sangue, non allarmarti: sì è vero, il sangue può essere un segno di aborto spontaneo, ma ci sono altre cause di spotting o sanguinamento nel primo trimestre, incluso il sesso (poiché la cervice potrebbe essere più sensibile in questi giorni). Informa il tuo medico, in modo che possa escludere qualsiasi problema.

Altro problemino un pò antipatico a cui potresti andare incontro è la stipsi.

Se dovessi rientrare nel 50% delle donne che riscontra questo sintomo (fortunella!!!)  bevi molta acqua, mangia frutta e verdura ricca di fibre, evita cibi costipanti come cereali bianchi e riso e fai molte passeggiate. Se tutto ciò non dovesse bastare….chiedi l’aiuto del pubblico..ops…. del medico!

Una notizia che ti piacerà: le cose dovrebbero iniziare a migliorare tra circa un mese, quando inizierà il meraviglioso secondo trimestre. Fino ad allora, rilassati e sii gentile con te stessa. Crescere una persona dentro di te è difficile!

Inoltre, sappi che non avere sintomi di gravidanza a 8 settimane è del tutto normale. 

Potresti avere il tuo primo controllo prenatale in questo periodo. Se lo fai, potresti riuscire a intravedere il tuo feto con l’ecografia.  

8 SETTIMANE DI GRAVIDANZA: COM’E IL FETO?

All’ottava settimana di gravidanza, le dita delle mani e dei piedi del bimbo sono ora solo leggermente palmate e la coda (sì, ce n’era una) è sparita; le papille gustative si stanno formando, preparandosi per i primi pasti. Ora ci sono un naso e un labbro superiore identificabili e piccole palpebre e orecchie.

Al tuo primo appuntamento prenatale, probabilmente ti verrà prelevato il sangue in modo da poter eseguire i test. 

Il tuo medico vorrà conoscere il tuo gruppo sanguigno e se è Rh positivo o negativo (perché se sei negativo e il bambino è positivo, avrai bisogno di farmaci per prevenire complicazioni). Verranno controllati anche i livelli ormonali e dei globuli rossi e bianchi per assicurarsi che siano normali. Il tuo sangue sarà anche sottoposto a screening per l’epatite B, le malattie sessualmente trasmissibili, l’HIV e alcune immunità.

Durante questa settimana comincia ad approfittare dei momenti in cui avrai molta fame, così compenserai quelli in cui non riuscirai a mangiare a causa della nausea. 

Non trascurare l’esercizio fisico, leggero ma costante. Se come allenamento sceglierai di regalarti una passeggiatina di 30 minuti circa al giorno, spalma sul viso una protezione 50+ che ti aiuterà a prevenire macchie scure. Bevi molta acqua e riposa spesso, questo ti aiuterà anche a contrastare gli eventuali antipatici mal di testa che si potrebbero presentare a causa dell’aumento del volume del sangue. Se non riesci a controllare il mal di testa senza farmaci, interpella il tuo medico.

Assicurati infine di fare pipì quando necessario, svuota completamente la vescica e pulisci con cura per prevenire l’infezione.

Se ti va guarda i prodotti che ho utilizzato durante la gravidanza e gli acquisti che ho fatto per prepararmi all’arrivo del mio bimbo.

Condividi
AMAZON SHOP ALLE
0 Condivisioni

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin